MedTech Europe suggerisce strumenti giuridici per la sanità digitale, idonei a ridurre le barriere legali che attualmente limitano l’utilizzo e i vantaggi che potrebbero derivare dal trattamento dei dati sanitari. A partire dall’empowerment del paziente. Più efficacia, privacy e innovazione con la Legal health
La rivoluzione digitale dell’industria automobilistica procede speditamente e richiede una rapida risposta alle nuove sfide del mercato in una logica d’insieme che tenga conto dei molteplici profili, regolatori, antitrust, IP e data protection. Le indicazioni dello European Data Protection Board
Il Garante per la protezione dei dati personali ha approvato il primo codice di condotta nel settore pubblico per l’uso dei dati sanitari a fini didattici e di pubblicazione scientifica. Lo scopo è di contribuire alla corretta applicazione del GDPR nel settore sanitario. Vediamo perché è importante
La Commissione europea ha presentato la proposta di regolamento volto all’introduzione di un Certificato verde digitale per lo spostamento in sicurezza tra gli Stati membri UE nel corso della pandemia di coronavirus: vediamo quali sono i trattamenti dati attuati, alla luce del GDPR
Con le FAQ sul fascicolo sanitario elettronico e sui referti online, il Garante fornisce a utenti e professionisti della sanità un’informazione chiara e accessibile così che tali strumenti possano essere utilizzati in sicurezza e nel pieno rispetto dei diritti degli interessati
Prosegue il percorso verso una più chiara regolamentazione della televisita, con altre due Regioni che, durante l’estate hanno emanato apposite delibere sulla scia delle misure che sono state adottate da tutti i livelli di governo per far fronte alla diffusione del Covid-19. Tutto quello che c’è da sapere
Nel Parere “Intelligenza artificiale e medicina: aspetti etici”, il Comitato Nazionale per la Bioetica e il Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita hanno evidenziato le opportunità e i rischi legati all’utilizzo dell’IA in ambito medico. Ecco cosa è emerso
Anche in seguito all’emergenza, i Patient Support Program stanno trovando ampia diffusione. Ciò rende necessario un intervento normativo che guidi gli operatori del settore nello sviluppo dei programmi, soprattutto in caso di PSP digitali. Nel frattempo, il Codice Deontologico di Farmindustria può essere assunto come guida
The Health and Safety Protocol dated April 24, 2020 introduces new measures that companies need to take into consideration without forgetting data privacy and corporate criminal liability issues.
Il presente Sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e tracciare la tua visita. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’utilizzo dei cookie da parte nostra. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati dal Sito ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.