The Health and Safety Protocol dated April 24, 2020 introduces new measures that companies need to take into consideration without forgetting data privacy and corporate criminal liability issues.
The social tracing app selected by the Italian Government to contain the spread of Covid-19 in Italy raises doubts in relation to data protection matters.
Employers can carry out temperature screenings of employees and conduct health surveys regarding their most recent instances of “close contact” as preventive measures against the COVID-19 outbreak.
Negli ultimi anni sono aumentanti gli interessi confliggenti all’utilizzo e sfruttamento dei dati personali. Soprattutto nell'healthcare. L'entrata in vigore del Gdpr il 25 maggio 2018 e lo sviluppo della tecnologia blockchain porteranno a una legislazione sempre più specifica.
Il 25 aprile l'esecutivo Ue ha pubblicato una comunicazione, rivolta alle altre istituzioni europee, al fine di stimolare l’adozione di atti comunitari volti a digitalizzare l'healthcare. Restano però le difficoltà nell'armonizzare le discipline nazionali in tema di trattamento dei dati personali.
L'obiettivo è rimuovere gli ostacoli alla libera circolazione dei dati non personali. Una nuova legislazione per mettere un punto sulla vicenda e distinguerli dalla nozione di dato personale.
La corsa alle innovazioni in questo campo è già iniziata, ma i prodotti che sono già disponibili negli Usa dovranno adeguarsi alle nuove normative europee.
Una volta che i dati divengono parte della catena, vengono registrati in modo permanente e inalterabile, ma sorgono dei problemi sull'aggiornamento e rettifica. Tuttavia la tracciabilità dei dati, il basso rischio di manomissione fanno di questo strumento un sistema molto valido per il trattamento dei dati sensibili.
On 22 May 2014, the Italian Data Protection Authority (‘DPA’) issued a Resolution (‘Resolution’) providing new rules on data protection for payments through mobile remote payment services (e.g. smartphone devices and tablets). The Resolution follows a public consultation launched by the DPA in January 2014 and was published in the Official Journal of the Italian…
Il presente Sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e tracciare la tua visita. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’utilizzo dei cookie da parte nostra. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati dal Sito ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.