Laura assiste clienti italiani e stranieri in materia di protezione dei dati personali, privacy, cyber security, IT, Internet & Ecommerce, Intelligenza artificiale e IoT. Si occupa da oltre vent’anni di compliance e contenzioso in materia di privacy e protezione dati personali, contratti commerciali e di tutti i temi legali del settore Internet & Ecommerce, TMT, internal investigations, digitale, nuove tecnologie, diritto dei consumatori e pratiche commerciali scorrette. Assiste clienti nei settori marketing, life sciences e sperimentazioni cliniche, fashion e luxury.
Laura fornisce assistenza ai clienti sulle questioni più complesse relative a social network, information governance, protezione di banche dati, data mining, big data e analisi predittive, profilazione e decisioni automatizzate, controllo dei lavoratori, whistleblowing, geolocalizzazione, trasferimenti di dati personali all’estero, gestione di data breach, contenzioso in ambito privacy, user generated content, data scraping, ecc.
Laura è ranked da Chambers Europe 2023 per l’area TMT: Information Technology (Band 2), da Legal 500 EMEA 2022 per le aree “Data Privacy and Data Protection” e “TMT” (“Leading Individual”), da Expert Guides (Legal Media Group) nelle aree “Information Technology” e “Women in Business Law”. È inoltre tra i vincitori dei Client Choice International Awards 2021 per l’area Data Protection & Privacy.
È inoltre ranked da Who’s Who Legal in numerose guide: Data 2023 (“Global Elite Thought Leader” per “Data Privacy & Protection” e “Data Security”; “Recommended” per “Information Technology”), Thought Leaders Global Elite – Data 2023 (“Data Privacy & Protection” e “Data Security”), Italy 2022 (“Data”).
Ha conseguito la laurea in giurisprudenza cum laude nel 1996 presso la Luiss Guido Carli di Roma con una tesi sulla prima legge Italiana in materia di protezione dei dati personali.
Fa parte del Comitato Scientifico dell’Istituto Italiano Privacy, del Comitato Esecutivo dell’associazione ITechLaw, della International Association of Privacy Professionals (IAPP), del Professional Women’s Network di Roma (PWN Rome) ed è vice presidente dell’Associazione Women&Tech – Donne e tecnologie.
Laura ha ottenuto le certificazioni CIPP/E – Certified Information Privacy Professional/Europe e CIPM – Certified Information Privacy Manager tramite la International Association of Privacy Professionals (IAPP).
Lingue parlate: Inglese
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Roma con numero A-27003.