Responsabile
-
Giulio NovelliniPartnergnovellini@portolano.it
- Milano +39 02 722341
- Roma +39 06 696661
Biografia
La tecnologia sta radicalmente cambiando i settori bancario, finanziario e assicurativo e aprendo nuovi mercati tanto per gli operatori già presenti sul mercato, quanto per le startup del settore.
Grazie alla sua leadership nel settore Digital, Media & Technology Portolano Cavallo fornisce consulenza e assistenza legale a istituzioni bancarie, finanziarie e assicurative nei processi di digitalizzazione dei servizi offerti, nonché alle startup innovative operanti in questi settori.
La nostra assistenza comprende i temi legati a:
- Intelligenza artificiale (AI)
- Big Data
- Data management e data mining
- Privacy e Cybersecurity
- Proprietà intellettuale
- Blockchain e Distributed ledger technology (DLT)
- Valute virtuali
- Servizi di pagamento e forme di finanziamento innovative (ICO, crowdfunding, etc)
- Operazioni straordinarie di acquisizione, fusione, scissione, riorganizzazione e joint venture
- Private equity e venture capital
- Regtech
- Digital Identity
- Sistemi basati sull’Internet of Things (IoT)
I nostri professionisti sono membri dell’“Osservatorio Telematics, Connected Insurance & Innovation”, think tank promosso dall’Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici (ANIA), e partecipano regolarmente come speaker ad iniziative promosse dall’Associazione Bancaria Italia (ABI) sui temi della digitalizzazione dei servizi bancari e sono autori di numerose pubblicazioni sui temi di interesse.
In questo settore la nostra recente esperienza comprende l’assistenza:
– ad un’associazione leader nel settore dei servizi di pagamento nell’ambito di un progetto pan-europeo sulla compliance in materia di privacy che ha riguardato, in particolare, l’analisi di questioni giuridiche legate all’anonimizzazione e pseudoanonimizzazione dei dati personali dei clienti, così come le attività di profilazione e di trattamento di dati biometrici
– al dipartimento legal e digital di una primaria banca italiana su tutte le questioni legali connesse alla digitalizzazione dei processi interni e delle relazioni con la clientela. Di recente abbiamo fornito un’attività di consulenza legata all’implementazione di sistemi di riconoscimento basati su firma elettronica nell’ambito di nuovi servizi forniti dalla banca
– ad una società leader in ambito Insurtech nel lancio di un’app innovativa in grado di tracciare le abitudini di guida degli utenti in modo da offrire agli stessi prodotti assicurativi personalizzati
– ad una società leader nel settore delle firme elettroniche in relazione al lancio dei propri servizi in Italia
– a primarie banche multinazionali nell’ambito di progetti legati alla compliance in materia di privacy, segreto bancario, trasferimento internazionale di dati, data breach e hotline per whistleblowing nel settore bancario
– ad una primaria banca nazionale nel lancio di un servizio wallet di valute virtuali
– ad un primario operatore Telco asiatico nella fornitura di un servizio di pagamento per la propria clientela
– ad una banca interamente mobile nel lancio dei propri servizi in Italia
– ad un primario operatore in ambito regtech nel lancio dei propri servizi in Italia
– a diverse startup operanti nei settori Fintech/Insurtech
Di seguito una selezione dei recenti contributi dei nostri professionisti in materia di Fintech e Insurtech:
- P2P lending: le prime regole di Bankitalia
- Cos’è il RegTech
- Le app che profilano lo stile di guida rispettano la privacy del guidatore?
- Sarà il 2017 l’anno delle regole per il fintech?
I professionisti
-
Eleonora CurreliAssociate
-
Giulio NovelliniPartner