Cerca per...
-
7MarA Torino partono i test su strada di veicoli a guida autonomaÈ stata recentemente concessa a Torino l’autorizzazione per i test su strada di due di navette a guida autonoma.Articolo inserito in: Automotive & Mobility
-
7MarSperimentazioni cliniche, cambiano le regole: una rubrica per approfondireDal 31 gennaio 2022 si applica il Regolamento EU 536/2014 sui trial clinici. Nasce su AboutPharma Online uno spazio per raccontare l'evoluzione in atto e le prossime sfide.
-
4MarTelemedicina in farmacia: gli incentivi del Governo per favorirne lo sviluppoLa telemedicina si pone come la nuova sfida che le farmacie dovranno raccogliere, soprattutto nella fase post-emergenziale, per continuare a mantenere il ruolo che hanno guadagnato nel tempo e significativamente rafforzato negli ultimi mesi di pandemia. Cosa prevede la normativa come sostegno per questo impegno
-
22FebMaria Balestriero entra in qualità di of counselPortolano Cavallo potenzia il dipartimento di proprietà intellettuale e industriale, ed il suo focus Life Sciences, con l’ingresso in qualità di of counsel di Maria Balestriero.
-
15FebGoogle e lo stop ai cookies: quali nuovi modi per (non) trattare dati personaliLa svolta di Google verso un internet cookieless. La proposta, gli strumenti, le prospettive e le criticità sul fronte legislativo
-
12GenMobilità sostenibile in Europa e in Italia: position paper ACEA sulla proposta di Regolamento AFIR; il PNRR e le realtà delle città metropolitaneLa “European Automobile Manufacturers’ Association” si è recentemente espressa, con un position paper, sulla Proposta di Regolamento sulle Infrastrutture per i Combustibili Alternativi, mirante a garantire la disponibilità e la fruibilità di una rete capillare e fitta di infrastrutture per carburanti alternativi in tutta l’Unione Europea.Articolo inserito in: Automotive & Mobility
-
21DicStartup e Sostenibilità: Intervista a HexagroIl ciclo di interviste “Startup e Sostenibilità” nasce dall’esigenza di rivolgere la nostra attenzione ad una tematica delicata e attuale come quella della sostenibilità, mission che riguarda tutti noi da vicino, soprattutto dal punto di vista sociale.
-
9DicL’IA nei dispositivi medici: le prime linee guida FDA per la “Good Machine Learning Practice”La categoria dei software come dispositivi medici, che include tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning, è una priorità dal punto di vista della regolamentazione sanitaria in quanto sono ancora molti i profili di incertezza a livello normativo. Ecco perché sono importanti le linee guida FDA
-
9DicTeleriabilitazione, approvate le nuove indicazioni nazionali: che cambiaIl documento approvato dalla Conferenza Stato-Regioni si propone di fornire indicazioni uniformi sul territorio nazionale per l’erogazione delle prestazioni a distanza con particolare riguardo ai trattamenti di riabilitazione da attivare con strumenti di sanità digitale. Ecco cosa prevede
-
26OttItalian Bankruptcy Law: An endless saga?While waiting for the new crisis and insolvency code (the “Bankruptcy Code”) to come into force, in August 2021 the Italian government released yet another installment in the saga of the reform of Italian bankruptcy law. Law Decree 118/2021 (the “August Decree”) amends a few sections of the Italian bankruptcy law (Law 267/1942: “Italian Bankruptcy Law”) and with immediate effect implements certain tools of the Bankruptcy Code that the government deemed urgently needed in the post–Covid-19 economy.