Cerca per...
-
9GiuTurin court upholds vespa’s 3d trademarkAnother step forward for the protection of industrial design Judgment no. 1900/2017, Zhejiang Zhongneng Industry Group e Taizhou Zhongneng Import And Export Co v. Piaggio & Co. S.p.A., Court of Turin The Turin Court of First Instance has recently taken its stance on the issues of three-dimensional trademarks and copyright on industrial designs (Judgment no…
-
8GiuL’uso della blockchain per la conservazione e la condivisione dei dati sanitariUna volta che i dati divengono parte della catena, vengono registrati in modo permanente e inalterabile, ma sorgono dei problemi sull'aggiornamento e rettifica. Tuttavia la tracciabilità dei dati, il basso rischio di manomissione fanno di questo strumento un sistema molto valido per il trattamento dei dati sensibili.
-
30MagIl Consiglio di Stato dà il via alla pubblicità al pubblico dei medicinali “Sop”Fino ad ora era ammessa solo per una parte dei medicinali di automedicazione. Da oggi la possibilità è stata estesa per tutti i farmaci senza obbligo di prescrizione.
-
24MagWhat US Cos. must know about EU e-commerce rulesThis article was first published on Law360 on May 15th, 2017. Download the full PDF here. PART I U.S.-based manufacturers of branded goods who wish to distribute them across the EU may face compelling legal challenges in protecting their ability…Articolo inserito in: Regolamentare
-
23MagRegolamento Privacy, la sfida europea di normare i metadatiNovità positive: l’estensione dell’applicazione della normativa agli OTT e la regolamentazione dei metadati. E’ anche vero, però, che si tratta di norme particolarmente complesse e oscure e si corre il rischio di sovrapposizioni e problemi interpretativi. Ma il testo può ancora cambiare
-
22MagLa stampa 3D di medicinali si intravede all’orizzonte: quali regole e quali problemi?Cosa cambia nell'immediato futuro sia nella produzione dei medicinali che dal punto di vista legislativo. In dieci anni questo processo produttivo diventerà a tutti gli effetti una realtà.
-
17MagPharmaceutical antitrust 2017 – ItalyReproduced with permission from Law Business Research Ltd. Getting the Deal Through: Pharmaceutical Antitrust 2017, (published in April 2017; contributing editors: Marta Giner Asins and Yann Anselin, Norton Rose Fulbright LLP).Articolo inserito in: Regolamentare
-
16MagThe Garante’s Sigue fine: a warning on financial services companies’ compliance with data protection lawOn 2 February 2017 the Italian Data Protection Authority (‘Garante’) sanctioned five companies providing money transfer services with an overall fine amounting to more than €11 million for processing personal data without consumers’ consent.
-
11MagSoftware come dispositivi medici: le ultime tendenze UeCosa cambia nell'ambito dei medical devices quando subentrano i software. L'Unione europea ha stilato regole precise per differenziare i dispositivi medici dai programmi informatici.
-
3MagDigital & Life Sciences: quali norme per il futuro presente?Con questo articolo di presentazione prende avvio la rubrica settimanale curata dallo studio legale Portolano Cavallo, che si occuperà di temi giuridici nascenti dall’incontro “Digital & Life Sciences”.