Chiara si occupa di proprietà intellettuale e digital, in particolare di marchi, design, concorrenza sleale, diritto d’autore e diritto all’immagine, con un focus sui settori retail, fashion, media e cinema.
Assiste i clienti sia nel contenzioso, in procedimenti ordinari e d’urgenza, sia in ambito stragiudiziale, svolgendo attività di pareristica, revisione e redazione di contratti. Presta inoltre consulenza sulle tematiche di proprietà intellettuale connesse a operazioni commerciali e straordinarie.
Nel 2019 ha frequentato il corso “Arbitrato: fondamenti e tecniche” tenuto dalla Camera Arbitrale di Milano.
Chiara è ranked come “Rising Star 2022” per IP Stars – Managing IP ed è menzionata come “key lawyer” da Legal 500 EMEA 2023 per l’area Intellectual Property.
È membro della Licensing Executives Society (LES Italy) e del network Chiefs in Intellectual Property (ChIPs).
In precedenza, ha collaborato presso un altro studio legale internazionale, prima in qualità di stagiaire e poi di praticante avvocato. Dal 2016 al 2017 è stata assistente presso il dipartimento di studi giuridici dell’Università commerciale Luigi Bocconi.
Durante il percorso universitario, Chiara ha partecipato al programma internazionale “Themis”, nell’ambito del quale ha trascorso un semestre di studio all’estero presso la facoltà di giurisprudenza della Maastricht University, nei Paesi Bassi, dove ha frequentato i corsi dell’LL.M. in International Laws. Nell’ambito del programma ha svolto anche uno stage e preso parte al seminario internazionale “Law & Art”, tenutosi presso l’Università di Maastricht.
Lingue parlate: Inglese
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano con numero 39403.
I cookie “di prestazione” ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e anonime.