Search by...
-
2JaneCommerce di farmaci e dispositivi medici: vincoli normativi e opportunitàSono molti i vincoli e le incertezze normative che frenano l’eCommerce di farmaci e dispositivi medici, tuttavia sono evidenti anche i benefici e le opportunità che la multicanalità può offrire alle aziende del settore. Il quadro della situazione
-
21OctIntelligenza artificiale per la Salute: tecnologia pronta, le norme noI software medici basati su sistemi di AI stanno aprendo scenari inediti in campo sanitario. Ma restano molte sfide in campo, in primis la tutela dei dati personali. Serve accelerare sul fronte regolatorio, così da produrre linee guida in grado di accompagnare la crescita del settore. O si rischierà un freno al suo sviluppo
-
1JulResponsabilità dell’hosting provider: luci e ombre della giurisprudenzaLe disposizioni Ue e nazionali sulle responsabilità degli hosting provider in merito alla pubblicazione di contenuti illeciti sono inadeguate all’evoluzione delle piattaforme digitali. Ecco perché la giurisprudenza, si è trovata a elaborare in modo spesso disarmonico. Una panoramica sulle sentenze e gli interrogativi apertiArticle filed under: AgendaDigitale
-
8AprIntelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligenceL’adozione di piattaforme innovative può ridisegnare i processi legali che preparano la strada alle operazioni straordinarie di merger & acquisition. Migliorando l’accuratezza delle raccolta dati e tagliando i tempi dei processi. Ecco vantaggi e criticità di uno scenario in via di affermazione
-
23MayRegolamento Privacy, la sfida europea di normare i metadatiNovità positive: l’estensione dell’applicazione della normativa agli OTT e la regolamentazione dei metadati. E’ anche vero, però, che si tratta di norme particolarmente complesse e oscure e si corre il rischio di sovrapposizioni e problemi interpretativi. Ma il testo può ancora cambiare
-
7AprData protection officer, tutte le difficoltà delle aziende italianeLe maggiori difficoltà che le aziende stanno incontrando nell’adeguamento alla nuova normativa sono anzitutto di carattere pratico. Non tutti hanno le risorse finanziarie ed anche umane per sostenere il progetto di adeguamento. Incertezza anche sul ruolo del DPO
-
2DecAcquisti online, che significa lo stop alle discriminazioni geografichePochi giorni fa il Consiglio UE ha approvato una posizione comune sulla bozza di regolamento sul geoblocking. Analizziamone il contenuto per capire come cambieranno le regole per comprare e vendere online in EuropaArticle filed under: AgendaDigitale