Portolano Cavallo, which five years ago was the first Italian law firm to integrate the use of Luminance into its legal practice, continues to innovate and has now adopted the entire suite of Luminance products. This will allow the firm to make the most of its high-tech potential, particularly when it comes to drafting and negotiating contracts.
La categoria dei software come dispositivi medici, che include tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning, è una priorità dal punto di vista della regolamentazione sanitaria in quanto sono ancora molti i profili di incertezza a livello normativo. Ecco perché sono importanti le linee guida FDA
Le autorità nazionali (AIFA) ed europee (EMA) intendono avviare una regolamentazione dei dati ottenuti dalle sperimentazioni cliniche, attraverso Intelligenza Artificiale e Machine Learning, al fine di sostenere le richieste di autorizzazione all’immissione di nuovi farmaci. L’inquadramento regolatorio del modello di AI
Con l’aumento esponenziale della capacità di calcolo e con la tendenziale diminuzione del costo di accesso, sta aumentando il numero di professionisti del diritto in grado di accedere a soluzioni di intelligenza artificiale, che faranno sempre più parte dell’armamentario standard richiesto dai clienti ad avvocati e giuristi
Nel Parere “Intelligenza artificiale e medicina: aspetti etici”, il Comitato Nazionale per la Bioetica e il Comitato Nazionale per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze della Vita hanno evidenziato le opportunità e i rischi legati all’utilizzo dell’IA in ambito medico. Ecco cosa è emerso
I software medici basati su sistemi di AI stanno aprendo scenari inediti in campo sanitario. Ma restano molte sfide in campo, in primis la tutela dei dati personali. Serve accelerare sul fronte regolatorio, così da produrre linee guida in grado di accompagnare la crescita del settore. O si rischierà un freno al suo sviluppo
L’adozione di piattaforme innovative può ridisegnare i processi legali che preparano la strada alle operazioni straordinarie di merger & acquisition. Migliorando l’accuratezza delle raccolta dati e tagliando i tempi dei processi. Ecco vantaggi e criticità di uno scenario in via di affermazione
This Website uses third party cookies to improve your browsing experience and track your visit. By clicking “I Accept”, you consent to our use of cookies. For more information about the cookies used by the Website please read our Cookie Policy.