Search by...
-
1JulResponsabilità dell’hosting provider: luci e ombre della giurisprudenzaLe disposizioni Ue e nazionali sulle responsabilità degli hosting provider in merito alla pubblicazione di contenuti illeciti sono inadeguate all’evoluzione delle piattaforme digitali. Ecco perché la giurisprudenza, si è trovata a elaborare in modo spesso disarmonico. Una panoramica sulle sentenze e gli interrogativi apertiArticle filed under: AgendaDigitale
-
20MayITALY: AGCOM PUBLISHES ONLINE PLATFORMS’ COMMITMENTS IN SIGHT OF THE NEXT EUROPEAN PARLIAMENTARY ELECTIONSFollowing a similar positive initiative launched last year for the General Parliamentary elections, on May 15, 2019 the Italian Communications Authority (AGCOM) published on its website a document enlisting a series of commitments undertaken by digital platforms for the ongoing electoral campaign for the European Parliamentary elections. This second effort shows that, through a successful...Article filed under: Internet & Ecommerce
-
9MayNELLO STUDIO PORTOLANO CAVALLO LA PROFESSIONE È SVOLTA NEL SEGNO DELLA MASSIMA FLESSIBILITÀQuesto articolo, a firma di Franca Floris è stata pubblicato in data 6 maggio 2019 su Italia Oggi Sette.
-
8AprIntelligenza artificiale e M&A, così il robot spinge la due diligenceL’adozione di piattaforme innovative può ridisegnare i processi legali che preparano la strada alle operazioni straordinarie di merger & acquisition. Migliorando l’accuratezza delle raccolta dati e tagliando i tempi dei processi. Ecco vantaggi e criticità di uno scenario in via di affermazione
-
4MarCYBER SICUREZZA E PRIVACY. LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PASSA ATTRAVERSO LA “NUVOLA”Questa intervista a firma di Luigi Manfredi è stata pubblicata in data 4 marzo 2019 su QN – Quotidiano Nazionale, quotidiano distribuito tramite tre differenti testate: Il Resto del Carlino, La Nazione, Il Giorno.Article filed under: Privacy & Cyber Security
-
14JanLégislation CITES - Quelles obligations pour les entreprises?Il y a quelques semaines la Maison Chanel a annoncé vouloir renoncer à l’utilisation de peaux exotiques pour ses collections à cause de la difficulté à repérer des sources d’approvisionnement fiables en termes d’intégrité et de traçabilité, conformément à ses propres normes éthiques.
-
8JanTV, AL LAVORO SULLE QUOTE EUROPEEQuesto articolo a firma di Andrea Secchi è stato pubblicato in data 5 gennaio 2019 su ItaliaOggi.
-
6DecOffrire i propri dati genetici in cambio di soldi. E poi?Questo articolo a firma di Francesca Cerati è stato pubblicato in data 6 dicembre 2018 sul settimanale Nòva24 Il Sole 24ORE.
-
25SepPari opportunità: l'esempio dello studio Portolano CavalloQuesto articolo a firma di Iolanda Barera è stato pubblicato in data 25 settembre 2018 sul Corriere della Sera.
-
18SepMultinazionali nella giungla delle normativeQuesto articolo a firma di Andrea Frollà è stato pubblicato in data 17 settembre 2018 sul supplemento Affari & Finanza de La Repubblica.Article filed under: Privacy & Cyber Security