Search by...
-
12MayPubblicità dei farmaci: nuove indicazioni dall’EuropaNessuna rivoluzione dall’Europa sulla pubblicità dei farmaci. Se la recentissima proposta di riforma della Direttiva quadro sui medicinali 2001/83/CE, adottata dalla Commissione Europea lo scorso 26 aprile, venisse confermata nel testo attuale, poco cambierebbe in relazione ai limiti legali alla pubblicità di farmaci al pubblico e ai medici.
-
12JanStabilità 2016: le novità nel mondo mediaSul finire dell’anno, come di consueto, l’attività dei due rami del parlamento è stata dedicata alla discussione e approvazione della legge di stabilità. La stabilità 2016 approvata in via definitiva dal Senato con legge 28 dicembre 2015, n. 208 contiene diverse disposizioni incidenti sul settore media.Article filed under: Entertainment, Internet & Ecommerce, Privacy & Cyber Security, Intellectual Property, Advertising, Promotion, Technologies, Television
-
3MarAGCM sanziona società di marketing online e i suoi partner commerciali per 1,7 milioni di euroL’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (“AGCM”), con provvedimento del 22 gennaio 2014, pubblicato il 28 febbraio 2014, ha sanzionato le società Webloyalty International Sàrl, Webloyalty International S.r.l., Alitalia, Airone S.p.A., Ryanair Ltd., eBay (UK) Ltd., TicketOne S.p.A. e Vacaciones eDreams, S.L. per pratiche commerciali scorrette, ingannevoli e aggressive, secondo il Codice del Consumo…
-
1OctLe regole del digitale: cosa aspettarsi nel prossimo futuroIl mondo della comunicazione digitale ha conosciuto negli ultimi mesi diverse innovazioni di indubbio rilievo, sia sul piano normativo che su quello della concreta applicazione. Nel corso della seconda metà del 2013 si attendono ulteriori novità in tema internet, commercio elettronico, privacy e pubblicità. Vediamo, settore per settore, come sono cambiate le regole del digitale…Article filed under: Data Protection, Internet & Ecommerce, Advertising, Promotion, Technologies, Television
-
24JulLa sottile linea rossa tra marketing e spam: istruzioni per l’uso dal garante privacyIl Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale delle linee guida in materia di attività promozionali e contrasto alle comunicazioni promozionali non sollecitate (spam). L’intento del Garante è quello di fornire delle indicazioni pratiche ad operatori e utenti su come affrontare le delicate questioni che si propongono – sul fronte della…
-
9AprPubblicità: come proteggere creatività ed investimentiLa creatività è un elemento centrale, si potrebbe dire l’essenza stessa, di un’efficace campagna pubblicitaria. Nella pianificazione di una campagna pubblicitaria è importante avere consapevolezza degli strumenti che l’ordinamento mette a disposizione degli inserzionisti per la tutela della propria creatività...Article filed under: Brand, Rights, Dispute Resolution, Intellectual Property, Advertising, Promotion
-
14MarQuando il VIP twitta per spotSe i VIP si mettessero a fare pubblicità su Twitter che regole si applicherebbero? E chi le farebbe rispettare? ...
-
7MarLe 10 cose che cambieranno i media italiani nel 2013È sempre brutto polemizzare con un intero ordine professionale, soprattutto in merito a singoli episodi, ma in certi casi non si può ignorare l’evidenza: gli astronomi maya hanno sbagliato completamente i conti...Article filed under: Brand, Rights, Internet & Ecommerce, Advertising, Promotion, Technologies, Television
-
8FebPubblicità, internet, e-commerce e ip: cosa è cambiato nel 2012 e cosa aspettarsi nel 2013PUBBLICITA’ – PROTEZIONE DEI CONSUMATORI Pubblicità delle bevande alcoliche L’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria ha modificato l’articolo 22 del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale, introducendo il divieto di utilizzare nella pubblicità di bevande alcoliche segni, disegni, personaggi e persone direttamente e primariamente legati ai minori che possano generare un diretto interesse su di loro. Restrizioni…Article filed under: Brand, Rights, Internet & Ecommerce, Intellectual Property, Advertising, Promotion, Technologies
-
6FebDevelopments in advertising law, the internet, e-commerce and ip in 2012, and trends for 20132012 was characterized by a number of innovations in legal provisions, case law and regulations concerning the Internet, e-commerce, advertising and intellectual property that affected the evolution of these sectors. This article deals with the main innovations of 2012 in the aforementioned fields and tries to predict some possible new trends for the coming year…Article filed under: Brand, Rights, Internet & Ecommerce, Intellectual Property, Advertising, Promotion, Technologies
- 1
- 2