Search by...
-
22AprMain legal issues around Italy social tracing app to contain the spread of the virusThe social tracing app selected by the Italian Government to contain the spread of Covid-19 in Italy raises doubts in relation to data protection matters.
-
17MarCOVID-19 outbreak and data processing in the employment context: how to lawfully carry out employee temperature screening and surveysEmployers can carry out temperature screenings of employees and conduct health surveys regarding their most recent instances of “close contact” as preventive measures against the COVID-19 outbreak.
-
6DecOffrire i propri dati genetici in cambio di soldi. E poi?Questo articolo a firma di Francesca Cerati è stato pubblicato in data 6 dicembre 2018 sul settimanale Nòva24 Il Sole 24ORE.
-
7AprData protection officer, tutte le difficoltà delle aziende italianeLe maggiori difficoltà che le aziende stanno incontrando nell’adeguamento alla nuova normativa sono anzitutto di carattere pratico. Non tutti hanno le risorse finanziarie ed anche umane per sostenere il progetto di adeguamento. Incertezza anche sul ruolo del DPO
-
28AugItaly’s new data protection rules for mobile paymentsOn 22 May 2014, the Italian Data Protection Authority (‘DPA’) issued a Resolution (‘Resolution’) providing new rules on data protection for payments through mobile remote payment services (e.g. smartphone devices and tablets)…
-
1OctLe regole del digitale: cosa aspettarsi nel prossimo futuroIl mondo della comunicazione digitale ha conosciuto negli ultimi mesi diverse innovazioni di indubbio rilievo, sia sul piano normativo che su quello della concreta applicazione. Nel corso della seconda metà del 2013 si attendono ulteriori novità in tema internet, commercio elettronico, privacy e pubblicità. Vediamo, settore per settore, come sono cambiate le regole del digitale…Article filed under: Data Protection, Internet & Ecommerce, Advertising, Promotion, Technologies, Television
-
24JulLa sottile linea rossa tra marketing e spam: istruzioni per l’uso dal garante privacyIl Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale delle linee guida in materia di attività promozionali e contrasto alle comunicazioni promozionali non sollecitate (spam). L’intento del Garante è quello di fornire delle indicazioni pratiche ad operatori e utenti su come affrontare le delicate questioni che si propongono – sul fronte della…
-
22MayTablet e smartphone aziendali: le best practices a difesa della privacySecondo una recente analisi realizzata da Gartner, il mercato dei personal computer ha registrato uncalo significativo nel primo trimestre del 2013 (-13,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso) confermando una tendenza ormai costante negli ultimi anni...
-
20FebAssembling the privacy jigsaw: analysing recent amendmentsItaly’s data protection framework, as set forth by Legislative Decree of 30 June 2003, No. 196 (Data Protection Code), has been significantly amended over the last year. However, the piecemeal approach of the legislature has created uncertainties, noted by the Garante in November 2012, which stated the current system is “complex and difficult to read”, requesting…
- 1
- 2