Cerca per...
-
1OttLe regole del digitale: cosa aspettarsi nel prossimo futuroIl mondo della comunicazione digitale ha conosciuto negli ultimi mesi diverse innovazioni di indubbio rilievo, sia sul piano normativo che su quello della concreta applicazione. Nel corso della seconda metà del 2013 si attendono ulteriori novità in tema internet, commercio elettronico, privacy e pubblicità. Vediamo, settore per settore, come sono cambiate le regole del digitale…Articolo inserito in: Data Protection, Internet & Ecommerce, Pubblicità, Marketing, Tecnologie, Televisione
-
18SetColor trademark protection in the fashion industryColors and combinations of colors have been increasingly used to distinguish and identify the origin of products. For example, one could point to the blue and silver colors of the Red Bull can, the teal of Tiffany’s jewellery boxes, the bright red featuring on the soles of Louboutin’s high heels, Cadbury’s use of purple for its chocolate packaging and so on…
-
17SetContributory liability all’italiana – considerazioni a margine del caso rti-lega calcio/il postE’ di qualche giorno fa la notizia della condanna da parte del Tribunale di Roma del direttore del sito Il Post Luca Sofri in relazione al contenuto di alcuni articoli che informavano i lettori del sito della possibilità di vedere in streaming alcuni eventi sportivi oltre che attraverso le piattaforme online offerte da RTI e…
-
26LugNew procedural rules to speed-up and make italian litigation more efficientThe recently formed Letta government has issued its first regulation aimed at restarting the Italian economy. This new regulation also concerns the field of justice, since it has several things to say regarding legal proceedings and the reduction of related expenses. In this brief alert we will focus on Law Decree no. 69/2013 (the “Decree”)…Articolo inserito in: Contenzioso
-
24LugLa sottile linea rossa tra marketing e spam: istruzioni per l’uso dal garante privacyIl Garante per la protezione dei dati personali ha pubblicato sul proprio sito istituzionale delle linee guida in materia di attività promozionali e contrasto alle comunicazioni promozionali non sollecitate (spam). L’intento del Garante è quello di fornire delle indicazioni pratiche ad operatori e utenti su come affrontare le delicate questioni che si propongono – sul fronte della…
-
22LugMotori di ricerca e diritto all’oblio - Conclusioni dell’avvocato generale UEL’Avvocato Generale della Corte di Giustizia Jääskinen ha reso, in data 25 giugno 2013, le proprie conclusioni con riferimento al caso Google Spain SL, Google Inc. vs Agencia Española de Protección de Datos, Mario Costeja González (causa C−131/12).
-
5LugItaly: recent provisions to improve the labour marketThe Italian Government recently approved a Decree-Law n.76/2013, to: (i) to introduce economic benefits for the employer when hiring young people, in order to tackle the current high level of unemployment; (ii) to amend and clarify some provisions of the Labour Reform of 2012 on fixed term contracts, project contracts and job-on-call contracts, and the…
-
4LugModifiche al regime delle s.r.l. “semplificate” e abrogazione della s.r.l. “a capitale ridotto”Il Decreto Legge del 28 giugno 2013, n. 76 “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto e altre misure finanziarie urgenti” (cd. Decreto Lavoro), entrato in vigore il 28 giugno u.s., ha apportato…Articolo inserito in: Startup e Venture Capital
-
2LugCambiano i requisiti della start up innovativaIl Decreto Legge recante “Interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto” (di seguito il “Decreto Legge”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 giugno 2013, introduce…Articolo inserito in: Startup e Venture Capital
-
2LugCopyright and the vaticanAs an Italian law firm, we are often required to assist television and movie productions involving the Vatican City State (VCS). The first question we are usually asked is which copyright law applies - Vatican law or Italian law? This may be because we are Roman based or because of our media and entertainment expertise or…