Si occupa principalmente di diritto dei media, privacy, diritto dei consumatori nel contesto e-commerce, IoT e dei pagamenti digitali, nuove tecnologie e assiste clienti italiani e stranieri operanti in diversi settori di attività.
Nell’estate del 2014 ha frequentato e sostenuto un esame presso l’Università Tsinghua di Pechino nell’ambito del programma Campus Abroad.
Nel 2016 ha partecipato al Columbia Summer Program in American Law presso la Universiteit Leiden (NL).
Nel 2019 Eleonora ha svolto un periodo di secondment presso una società italiana del settore luxury parte di un gruppo noto a livello internazionale, assistendo la società su temi privacy e data protection.
Nel 2020 è stata responsabile, in qualità di secondee per un periodo di otto mesi, dell’area legale per l’Italia e la Turchia di un’azienda italiana di gioielli di fama internazionale con sede a Milano, fornendo assistenza legale generale (compresa la protezione dei dati e la protezione dei consumatori).
Nello stesso anno ha frequentato il Corso di Perfezionamento post-laurea “Legal tech, coding for lawyers, artificial intelligence and blockchain legal issues”, promosso dall’Università degli Studi di Milano.
È stata menzionata come “key lawyer” da Legal 500 EMEA 2021 per l’area Data Privacy and Data Protection.
Eleonora è membro della International Association of Privacy Professionals (IAPP). Tramite IAPP, ha ottenuto la certificazione CIPP/E – Certified Information Privacy Professional/Europe. Attualmente, inoltre, ricopre il ruolo di Young Privacy Professional all’interno del Milan KnowledgeNet Chapter di IAPP.
Lingue parlate: Inglese
È iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano con numero 39703.