Nel corso del webinar, le nostre partner Laura Liguori ed Elisa Stefanini discuteranno delle principali sfide che la ricerca su campioni biologici solleva a livello europeo e Italiano con l’avv. Ilaria Colussi, Data Protection Specialist presso il BBMRI-ERIC, ente istituito dalla Commissione Europea che si occupa di sviluppare un’infrastruttura pan-europea di biobanche al fine di facilitare l’accesso a campioni biologici e servizi da parte dei ricercatori europei.
Accanto ad alcuni aspetti regolatori, tema centrale sarà inevitabilmente quello della privacy e del secondary use dei dati dei pazienti a scopo di ricerca: si parlerà del quadro normativo europeo e delle principali differenze e specificità italiane che rendono ancora più complessi la circolazione dei campioni biologici e il riutilizzo dei dati personali nel nostro Paese. Si discuterà anche di possibili soluzioni, alcune che si potrebbero già ricavare dalla normativa di settore e altre che si auspica possano affermarsi in futuro, ad esempio con l’emanazione del GDPR Code of Conduct on Health Research promosso da BBMRI-ERIC.
Interverranno:
![]() |
![]() |
![]() |
| Ilaria Colussi | Laura Liguori | Elisa Stefanini |
| Data Protection Specialist |
Partner | Partner |
| Privacy, Cyber Security e Data Protection |
Life Sciences Regulatory |
|
| BBMRI-ERIC | Portolano Cavallo | Portolano Cavallo |
| ISCRIVITI |


.png)