Si occupa di operazioni straordinarie, assistendo investitori e società italiane e straniere, con particolare focus nel settore Life Sciences-Healthcare in operazioni di acquisizione, fusione, cessioni di azienda, etc., sia a livello nazionale che internazionale, anche nel contesto delle operazioni di private equity e venture capital.
Inoltre, presta consulenza legale su base continuativa anche in relazione alle loro complesse questioni operative, per esempio su temi di corporate governance, nonché nella contrattualistica commerciale, nella redazione e negoziazione di accordi di appalto di servizi e d’opera, di contratti di distribuzione, locazione, agenzia, fornitura, licenza, con particolare riguardo ai prodotti farmaceutici e ai rapporti di sperimentazione clinica.
Simona ha lavorato come legale in house di una nota maison di moda italiana e ha svolto un periodo di secondment presso una società appartenente a un gruppo multinazionale giapponese del settore bio-chimico.
Si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano nel 2017 e ha conseguito due diplomi presso l’ISPI di Milano, rispettivamente in Affari Europei e Geopolitica nella Cooperazione Internazionale.
Attualmente sta completando un L.LM. in International Corporate and Commercial Law presso il King’s College di Londra.
Nel 2025 ha ottenuto la qualifica di Qualified Family Officer, completando il Master presso AIFO – Associazione Italiana Family Officer.
Simona è autrice di articoli e pubblicazioni in newsletter e riviste specifiche e, in passato, ha collaborato con il Bocconi Legal Papers in qualità di Executive Editor.
Prima di unirsi allo studio ha collaborato con studi legali italiani e internazionali.
Lingue parlate: Inglese, Francese, Spagnolo.
Simona è iscritta all’Ordine degli Avvocati di Milano
© Portolano Cavallo Studio Legale 2024, all rights reserved
P. IVA 06794491008
I cookie “di prestazione” ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e anonime.