-
3OttLife Sciences Go DigitalIl numero dei posti è limitato. Invitiamo ad iscriversi compilando il modulo di adesione, sarà inviata una email di conferma dalla segreteria organizzativa.piazza Borromeo, 123 Ottobre 2017 - 17:00
-
19SetNavigating US & UK Venture CapitalCome cambiano le modalità di investimento: alla ricerca di strumenti innovativi per finanziare una startup19 Settembre 2017 - 17:00
-
28Giu
-
22GiuNAVIGATING UK & US VENTURE CAPITALLa globalizzazione del venture capital: utopia o concreta opportunità?22 Giugno 2017 - 17:00
-
20GiuIMMAGINE: PUOI? REGOLE E BEST PRACTICE PER L’USO DELL’IMMAGINE NELLA COMUNICAZIONE DIGITALEIdentificheremo criticità, trend e best practice alla luce di casi concreti italiani e stranieri.20 Giugno 2017 - 12:45
-
6Giu
-
16MagCONTRATTO DI LAVORO: MODELLI SU MISURAL’incontro si propone di offrire una guida agile per trasformare uno standard contrattuale in un documento che risponda pienamente alle esigenze della vostra realtà aziendale e sia al passo con i recenti sviluppi normativi e giurisprudenziali.16 Maggio 2017 - 17:00
-
30MarM&A NEL SETTORE LIFE SCIENCES: CRITICITÀ, CASISTICA E BEST PRACTICESLe operazioni di M&A nel Life Sciences, e soprattutto nei settori farmaceutico, delle biotecnologie e dei medical devices, richiedono un approccio sistematico e soluzioni creative e complesse da calibrare sulle specificità operative, economiche e regolamentari del settore ed, in particolare, sulle fasi di ricerca, sviluppo e commercializzazione dei prodotti della target.30 Marzo 2017 - 17:00
-
23MarINVESTING IN EUROPE – MARCH 23RD, 2017How to seize new opportunities and navigate legal challenges - Practical tips for strategic and financial investors23 Marzo 2017 - 16:30
-
15MarIDENTITÀ DIGITALE, STRONG AUTHENTICATION E CYBER-SECURITY – LE SOLUZIONI FINTECH PER IL MONDO BANCARIO E FINANZIARIOGarantire un sistema efficiente e sicuro di gestione dell’identità digitale dei clienti è fondamentale nell’online banking, così come nei servizi di pagamento. Il prossimo recepimento della Direttiva 2015/2366/UE (PSD2) richiederà l’adozione di sistemi di autenticazione forte in grado di assicurare un elevato grado di sicurezza delle transazioni contro i cyber-risk .15 Marzo 2017 - 12:45