Jeremy Maltby è un avvocato esperto di contenzioso e consulenza, con una lunga esperienza sia nel settore privato che in quello pubblico. Assiste clienti – tra cui società statunitensi, italiane e internazionali, dirigenti aziendali e altre personalità di rilievo – su questioni complesse di diritto costituzionale, regolatorio, penale e internazionale. Jeremy parla correntemente italiano, francese e tedesco, e nel corso della sua carriera si è concentrato su controversie, indagini e operazioni transfrontaliere, molte delle quali riguardanti l’Italia.
Prima di entrare in Portolano Cavallo, Jeremy è stato Associate Deputy Attorney General presso il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti, e Senior Counsel and Special Assistant del Presidente Barack Obama presso il Office of the White House Counsel, e ha esercitato per vent’anni presso O’Melveny & Myers LLP, dove è stato Managing Partner dell’ufficio di Washington D.C. La sua attività si è concentrata su White Collar Defense e sulle indagini interne, incluse attività di compliance societaria, affari regolatori e governativi, contenzioso davanti alla Corte Suprema e alle corti d’appello, e complessi contenziosi civili.
In qualità di Associate Deputy Attorney General presso il Dipartimento di Giustizia, Jeremy ha supervisionato un ampio portafoglio di direzioni, tra cui la Direzione Civile, l’Ufficio del Solicitor General, l’Ufficio del Legal Counsel, la Direzione per l’Ambiente e le Risorse Naturali, la Direzione Fiscale e il Trustee per le Procedure Fallimentari. Ha contribuito alla definizione di strategie contenziose e regolatorie in ambiti cruciali – tra cui l’enforcement societario, le frodi civili, la tutela dei consumatori, la cybersicurezza, l’intelligenza artificiale, la privacy dei dati e i diritti riproduttivi – e ha partecipato alla revisione delle policy del Dipartimento di Giustizia, inclusa la struttura dell’enforcement societario.
Jeremy ha inoltre lavorato nell’Ufficio del White House Counsel come Special Assistant and Senior Counsel del Presidente Obama. In questo ruolo ha fornito consulenza al Presidente e ai componenti senior del suo staff sulle priorità chiave di politica interna, tra cui l’attuazione e la difesa dell’Affordable Care Act, i diritti civili e le questioni di data privacy. È stato il principale punto di raccordo tra l’Ufficio del White House Counsele diversi dipartimenti federali; ha presieduto un gruppo di lavoro interno della Casa Bianca sulla privacy dei dati e ha partecipato al Big Data Working Group.
Per vent’anni ha lavorato presso O’Melveny & Myers LLP, dove è stato Managing Partner dell’ufficio di Washington D.C. oltre ricoprire altri ruoli di leadership e gestione all’interno del medesimo studio. La sua attività ha riguardato difesa penale societaria e indagini interne, contenzioso davanti alla Corte Suprema e alle giurisdizioni superiori, soprattutto per istituzioni finanziarie e grandi operazioni commerciali internazionali. Ha assistito clienti in materia di compliance, antiriciclaggio, data privacy e cybersecurity, e ha rappresentato clienti statunitensi e italiani in procedimenti e indagini transnazionali relativi a investimenti e controversie tra Italia e Stati Uniti. La sua esperienza comprende la difesa di società e singoli in procedimenti penali federali, inclusi casi ambientali, false dichiarazioni e reati finanziari. Ha inoltre dedicato molto tempo ad attività pro bono, occupandosi di diritti civili, immigrazione e diritti umani internazionali.
Prima di iniziare la libera professione, Jeremy è stato law clerck per il giudice David H. Souter (della Corte Suprema degli Stati Uniti), per il giudice Pierre N. Leval (Corte d’Appello per il Second Circuit) e per il giudice Eugene H. Nickerson (Corte Distrettuale per il Distretto Orientale di New York).
Ha conseguito il J.D. presso la Columbia Law School, dove è stato Articles Editor della Columbia Law Review e Chancellor James Kent Scholar. Si è laureato magna cum laude in Storia e Letteratura presso il College di Harvard.
Casi rappresentativi dall’attività privata
Questioni legate all’Italia
- assistenza a società di private equity statunitense nella due diligence regolatoria relativa all’acquisizione di una grande azienda manifatturiera italiana, e successivamente alla stessa azienda italiana nell’aggiornamento del programma di compliance e nelle attività di conformità regolatoria.
- assistenza a società di private equity statunitense in procedimenti fallimentari italiani (inclusa un’indagine per bancarotta fraudolenta) riguardanti una società del suo portafoglio.
- assistenza a compagnia assicurativa statunitense in un’indagine interna presso la sua controllata italiana.
- assistenza a società statunitense quotata in borsa in un’indagine penale avviata da magistrati italiani sulla condotta della sua affiliata in Italia; coordinamento dell’attività dei legali italiani, consulenza sugli effetti della condotta e sviluppo della strategia internazionale in contenziosi e arbitrati.
- assistenza a cittadino statunitense in procedimenti penali italiani e relativi procedimenti statunitensi connessi all’acquisizione da parte di primaria società italiania di diritti di proprietà intellettuale negli USA.
- assistenza a investitore immobiliare statunitense in un’indagine penale tributaria in Italia e nel successivo processo relativo alle sue attività e investimenti in Italia.
- assistenza a controllata statunitense di un’azienda industriale italiana in indagini del Dipartimento di Giustizia sulle sue operazioni in America Latina.
- consulenza a una società statunitensenell’acquisizione di una squadra di Serie A.
- assistenza a società statunitense in procedimento per significativa domanda di risarcimento danni in Italia.
- assistenza a cittadini statunitensi in relazione a richieste di magistrati italiani, ai sensi del Trattato di Assistenza Giudiziaria USA-Italia, per testimonianze orali e produzione di documenti.
- assistenza a cittadini italiani ed europei in relazione a indagini con il Dipartimento di Giustizia e la Securities and Exchange Commission (SEC).
Attività giudiziale
- difensore nel lungo processo United States v. W.R. Grace, et al., sulle asserite violazioni penali del Clean Air Act, descritto dalle autorità di settore come uno dei più grandi processi penali ambientali della storia: il cliente è stato assolto da tutte le accuse.
- difensore nel processo United States v. Skinner, un lungo processo federale per false dichiarazioni, in cui il cliente è stato assolto da tutte le accuse.
- difensore nel processo United States v. Shuster, un lungo processo per reati finanziari su titoli e riciclaggio, derivante dai reati di Stratton Oakmont resi noti dal film The Wolf of Wall Street.
- autore di numerosi merits briefs presso la Corte Suprema degli Stati Uniti, tra cui Moseley v. V Secret Catalogue, Inc.; Dastar v. Twentieth Century Fox Film Corp.; e Utah v. Evans, oltre a molti ricorsi e memorie in opposizione a richieste di certiorari.
- autore di numerosi atti di appello in corti federali e statali, inclusi United States v. Martha Stewart e Janssen v. Armond, nei quali la Corte Suprema del Mississippi ha ribaltato il proprio orientamento sulla riunione di procedimenti, che ha ridotto drasticamente la disponibilità di procedimenti “di massa”.
- Ha ottenuto il rigetto di un’azione collettiva ambientale RICO contro un produttore di carne e il suo CEO, confermato in appello dall’11° Circuito.
- difensore di un alto funzionario federale in un’azione “Bivens” per presunte violazioni di diritti costituzionali, ottenendo una decisione favorevole dal collegio di Corte d’Appello del Second Circuit.
- fondatore e docente presso la O’Melveny-UCLA Ninth Circuit Clinic, in cui studenti della facoltà di legge della University of California e avvocati dello studio O’Melveny redigono e discutono in aula appelli pro bono al Ninth Circuit; in tre anni accademici, la clinica ha gestito 18 appelli in materia di immigrazione e diritti civili.
Anticorruzione
- assistenza a società statunitensi e internazionali in temi di compliance in relazione al Foreign Corrupt Practices Act e altre leggi anticorruzione, comprese due diligence in operazioni di M&A, indagini interne, comunicazioni al Dipartimento di Giustizia e alla Securities Exchange Commission e revisioni formali e informali da parte di autorità USA ed estere.
- chief counsel per il Independent Compliance Consultant incaricato da Schnitzer Steel Industries, Inc. (SSI) nell’ambito di un accordo con il Dipartimento di Giustizia e la Securities Exchange Commission; ha svolto una revisione completa dei programmi di compliance di SSI, analizzato policy e procedure, e condotto interviste con senior management e partner commerciali in vari Paesi.
- sviluppo e implementazione di programmi di compliance per multinazionali progettati per prevenire violazioni di legge e policy interne, armonizzando regimi normativi diversi e considerazioni di privacy.
Antiriciclaggio / Sanzioni
- assistenza a diverse istituzioni finanziarie, comprese alcune delle più grandi a livello mondiale, in materia di compliance AML, collaborando con i regolatori nell’ambito di audit e indagini e supportando lo sviluppo di strategie di comunicazione con i media e il Congresso degli Stati Uniti.
- assistenza di una istituzione finanziaria riguardo a carenze nel suo programma AML e conclusione di un accordo di “deferred prosecution”.
- rappresentanza di un primario broker-dealer in un’inchiesta NASD sull’adeguatezza dei suoi programmi AML.
- assistenza a dirigenti e dipendenti di una grande istituzione finanziaria internazionale in interviste condotte da un commissario (“monitor”) indipendente nell’ambito di un importante accordo AML.
- consulenza a multinazionali del settore petrolifero e del gas sulla conformità ai regimi sanzionatori statunitensi e svolgimento di indagini interne.
- consulenza a istituzioni finanziarie internazionali in relazione alla normativa statunitense in materia di sanzioni internazionali.
Consulenza
- consulenza a società Fortune 100 di pareri in materia costituzionale e white paper su proposte legislative e su procedimenti riguardanti i loro prodotti e la loro condotta.
- consulenza in materia costituzionale su proposte legislative in materia di amianto presso il Congresso USA e vari organi legislativi dei singoli state.
- white paper in relazione a proposta di fusione nel settore telecomunicazioni.
- consulenza a un comitato di cittadini sulla costituzionalità di proposte relative allo status futuro di Porto Rico.
- assistenza a società Fortune 50 in materia di policy su lobbying e attività di consulenza.
Internazionale
- assistenza ad uno Special Committee di una società brasiliana di tecnologia/telecomunicazioni in un’indagine interna su denunce di corruzione di funzionari governativi.
- segretario del collegio arbitrale in Methanex v. United States, arbitrato NAFTA/ICSID.
- rappresentanza di cittadini statunitensi in relazione a mandati di arresto esteri e assistenza nella raccolta/produzione di prove in Paesi stranieri; rappresentanza di testimoni statunitensi davanti a magistrati italiani e belgi e ha raccolto testimonianze davanti a un magistrato svizzero per l’uso presso giudici degli Stati Uniti.
- Sviluppo di una proposta di norma sull’uso delle prove scientifiche per la Corte Penale Internazionale.
Nota: Partner in un ente affiliato allo studio