Legislative activity related to the startup world did not stop over the summer. With the conversion of the Decreto Rilancio (Relaunch Decree) into law, amendments were introduced to certain sections that were already in effect, and additional regulations geared to supporting the startup ecosystem and innovative SMEs were added.
Avviare una startup e iniziare un nuovo business non è mai un’impresa semplice: sebbene esistano le agevolazioni, il contenimento dei costi – evitando quelli non strettamente necessari – rappresenta sempre un obiettivo del giovane imprenditore che inizia.
E-commerce senza confini per le piattaforme online Il 25 maggio 2016 la Commissione europea ha pubblicato la proposta di un pacchetto integrato di misure volto ad eliminare gli ostacoli all’e-commerce tutt’oggi esistenti in Europa. Obiettivo primario è la creazione di un mercato unico europeo anche sul fronte digitale. L’intervento di poche settimane fa è parte…
The Italian government in the past few years enacted a new regulation, which have recently been amended and updated (the ‘Regulation’),[i] aimed at encouraging innovation through the creation and development of new companies qualified as ‘innovative startups’.
Il 31 gennaio scorso si è concluso l’iter che ha portato all’adozione del decreto interministeriale recante la disciplina di dettaglio sugli incentivi fiscali per gli investimenti in startup innovative, effettuati da aziende e privati negli anni fiscali 2013-2016. L’ultima pietra è stata posta con la firma del ministro Fabrizio Saccomanni, che fa seguito a quella…
Il Decreto Legge del 28 giugno 2013, n. 76 “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di imposta sul valore aggiunto e altre misure finanziarie urgenti” (cd. Decreto Lavoro), entrato in vigore il 28 giugno u.s., ha apportato…
Il Decreto Legge recante “Interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto” (di seguito il “Decreto Legge”), pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 giugno 2013, introduce…
The Italian government has recently enacted a new regulation1 (the ‘Regulation’) aimed at encouraging innovation through the creation and development of new companies qualified as ‘innovative start ups’. Several incentives as well as exceptions to the general rules applicable to enterprises are provided by the Regulation to stimulate investments in innovative start ups. The key…
In data 29 marzo 2013 la Commissione nazionale per le Società e la Borsa (Consob) ha pubblicato sul proprio sito web la proposta di regolamento in materia di “Raccolta di capitali di rischio da parte di start-up innovative tramite portali on-line” (cd. crowdfunding). Al tempo stesso la Consob ha avviato una pubblica consultazione avente ad oggetto la proposta…
In occasione dell’incontro tenuto il 23 gennaio u.s. presso il nostro studio ci sono stati posti numerosi quesiti sulla nuova normativa in tema di start up innovativa. Abbiamo selezionato quelli più ricorrenti che hanno anche animato il dibattito nel corso dell’evento ed ai quali abbiamo cercato di dare una risposta pratica e sintetica, anche a…
Il presente Sito utilizza cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione e tracciare la tua visita. Cliccando su “Accetto”, acconsenti all’utilizzo dei cookie da parte nostra. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati dal Sito ti invitiamo a leggere la nostra Cookie Policy.